Intervista Radiofonica su Radio On Air Podcast

Investi nel tuo rapporto con te stesso

Sono la Dott.ssa Bruna Spica psicologa, psicoterapeuta con studio a San Giorgio a Cremano (NA) e in zona Fuorigrotta-Loggetta (Na), offro consulenza, sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale, di coppia, e di gruppo soprattutto per adulti e adolescenti.

Specializzata nel modello pluralistico integrato presso l’ A.S.P.I.C (Associazione per lo sviluppo psicologico dell’individuo e della comunità) di Roma mi occupo di tematiche relazionali, familiari, ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell’umore, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, elaborazione di lutti, tematiche legate all’autostima, alla genitorialità, all’adolescenza e alla coppia.

Negli anni ho maturato esperienze come Ctp (consulente tecnico di parte) nelle questioni che riguardano l’affido dei minori nelle cause di separazione, esperienza nell’ambito della disabilità psichica, violenza di genere e adozioni internazionali e nella formazione in counseling per 10 anni presso l’ASPIC di Napoli.

L’approccio che propongo è una terapia centrata sulla persona in cui, in un ambiente protetto ed un clima accogliente ed empatico, il paziente possa fare esperienza di pensieri, emozioni e comportamenti diversi che favoriscano un cambiamento spontaneo e stabile nella sua vita conducendolo ad una situazione di benessere psicofisico.

Tale modello si basa sui concetti fondamentali della psicologia umanistico-esistenziale (terapia centrata sulla persona, gestalt, analisi transazionale) integrati a strumenti cognitivo-comportamentali, sistemico relazionali, di PNL e bioenergetica, affinchè la terapia sia un percorso di crescita “tagliato su misura” sulle esigenze e i bisogni della singola persona, nella convinzione che la realtà abbia linguaggi molteplici.

Migliora il tuo rapporto con gli altri

La  PSICOTERAPIA è un intervento psicologico che avviene all’interno di una cornice relazionale ed in un clima di fiducia volto alla: regressione della sintomatologia e miglioramento della qualità della vita, crescita personale, maggiore conoscenza, consapevolezza e accettazione di sé

destrutturazione e costruzione di nuovi modelli interni per attuare cambiamenti concreti nella propria vita.

Investi nel tuo rapporto con te stesso

Sono la Dott.ssa Bruna Spica psicologa, psicoterapeuta con studio a San Giorgio a Cremano (NA) e in zona Fuorigrotta-Loggetta (Na), offro consulenza, sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia individuale, di coppia, e di gruppo soprattutto per adulti e adolescenti.

Specializzata nel modello pluralistico integrato presso l’ A.S.P.I.C (Associazione per lo sviluppo psicologico dell’individuo e della comunità) di Roma mi occupo di tematiche relazionali, familiari, ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell’umore, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, elaborazione di lutti, tematiche legate all’autostima, alla genitorialità, all’adolescenza e alla coppia.

Negli anni ho maturato esperienze come Ctp (consulente tecnico di parte) nelle questioni che riguardano l’affido dei minori nelle cause di separazione, esperienza nell’ambito della disabilità psichica, violenza di genere e adozioni internazionali e nella formazione in counseling per 10 anni presso l’ASPIC di Napoli.

L’approccio che propongo è una terapia centrata sulla persona in cui, in un ambiente protetto ed un clima accogliente ed empatico, il paziente possa fare esperienza di pensieri, emozioni e comportamenti diversi che favoriscano un cambiamento spontaneo e stabile nella sua vita conducendolo ad una situazione di benessere psicofisico.

Tale modello si basa sui concetti fondamentali della psicologia umanistico-esistenziale (terapia centrata sulla persona, gestalt, analisi transazionale) integrati a strumenti cognitivo-comportamentali, sistemico relazionali, di PNL e bioenergetica, affinchè la terapia sia un percorso di crescita “tagliato su misura” sulle esigenze e i bisogni della singola persona, nella convinzione che la realtà abbia linguaggi molteplici.

Migliora il tuo rapporto con gli altri

La  PSICOTERAPIA è un intervento psicologico che avviene all’interno di una cornice relazionale ed in un clima di fiducia volto alla: regressione della sintomatologia e miglioramento della qualità della vita, crescita personale, maggiore conoscenza, consapevolezza e accettazione di sé destrutturazione e costruzione di nuovi modelli interni per attuare cambiamenti concreti nella propria vita.

PERCHE’ CHIEDERE AIUTO

Vuol dire fare il primo passo per prendersi cura di sè.

Molto spesso chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta può essere vissuto come una sconfitta, un fallimento.

Chiedere aiuto in un momento di difficoltà  significa prendersi la responsabilità della propria vita  e fare una scelta, prendere la decisione di volersi mettere in discussione, conoscersi meglio per poter stare bene. Significa darsi una possibilità. La possibilità di entrare in contatto con i propri limiti e risorse,  le proprie emozioni, anche quelle spiacevoli, attraversarle in questo viaggio all’esplorazione e alla scoperta di sé, affinchè il peso condiviso sia più leggero. Significa darsi il permesso di sperimentare nuove modalità relazionali più efficaci e sane.

Servizi

Cosa posso fare per te

Parlare con un professionista della relazione d'aiuto può aiutarti a sentirti meglio