Femminilità e seduzione

Sedurre vuol dire “trarre, attrarre a sé” . C’è differenza tra essere seduttivi ed essere seducenti.
Bruna Spica

Bruna Spica

Essere seduttivi vuol dire rendersi gradevoli, piacere, attrarre, farsi seguire con fascino e carisma. Essere seducenti di solito implica una manipolazione  o una persuasione più o meno consapevole. 

Non dobbiamo confondere però questo tipo di meccanismi con la violenza, l’abuso o lo stupro che sono delle dimensioni unidirezionali. La seduzione è un gioco di “strategie” in cui c’è uno scambio reciproco ed un mutuo consenso più o meno esplicito.

Molto spesso questa sfera è invasa da pregiudizi e stereotipi che vedono l’uomo come “predatore”, “cacciatore”, “soggiogatore” e la donna come vittima o viceversa la donna “seduttrice colpevole” che riesce a tentare, come il mito di Adamo di Eva ci insegna. Eppure la seduzione è bidirezionale e reciproca, frutto di una scelta della persona che decide di essere “soggetto d’amore e di desiderio” come preferisce, nel rispetto del suo piacere, limiti e confini.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?