E’ possibile sentirci insoddisfatti dei risultati raggiunti rispetto a ciò che immaginiamo avremmo potuto fare o nel paragonarci agli altri, sperimentando così un senso di inadeguatezza. Quando questo sentire diventa più frequente e pervasivo può generare disagio e sofferenza e gli sforzi fatti sembrano non bastare mai.
Il senso d’inferiorità deriva da convinzioni negative su di noi e dal fatto che non ci sentiamo all’altezza nel risolvere problemi e difficoltà della vita. Questo può generare vari atteggiamenti:
– “un complesso di inferiorità” se ci blocchiamo nell’angoscia e nel senso di inadeguatezza
– “un complesso di superiorità” se ci sbilanciamo in un versante di un io “ipertrofico”.
Entrambe le situazioni sottintendono un senso di inferiorità di base.
Un’ altra soluzione può essere il trasformare il senso d’inferiorità come “carburante motivazionale” per crescere e migliorare, in una dimensione di accettazione e valorizzazione di noi stessi.