Che cos’è il complesso di Edipo?

ll complesso di Edipo è stato introdotto da Sigmund Freud nella sua teoria dello sviluppo psicosessuale.
Bruna Spica

Bruna Spica

S. Freud individua   complessi meccanismi  talvolta conflittuali tra genitori e figli, tali dinamiche prenderanno poi il nome di complesso di Edipo per i maschi e complesso di Elettra per le femmine.

Secondo Freud, una delle differenze importanti tra maschi e femmine non solo a livello anatomico ma anche psichico è la presenza del pene nei maschi e la sua mancanza nelle femmine. Quando i bambini tra i 3 e i 5 anni si accorgono di questa differenza cominciano a concentrare la loro attenzione sull’area genitale attraverso stimolazioni  che permettono loro di esplorare e scoprire il proprio corpo. Tali sollecitazioni generano angoscia, preoccupazioni e piacere. Quando la spinta pulsionale atta ad allentare la tensione è diretta verso il genitore del genere opposto questo crea un gran conflitto. Il Complesso di Elettra, approfondito più da Jung che da Freud, viene vissuto con meno intensità dalle bambine in quanto non hanno l’angoscia di castrazione ma l’invidia del pene, cominciando ad odiare la madre perché le ha rese “manchevoli” del fallo e si avvicinano libidicamente al papà. La mancanza dell’angoscia di castrazione renderebbe l’identificazione con la madre più debole.

Il complesso di Edipo e di Elettra si risolvono nella rimozione dell’investimento libidico sul genitore del sesso opposto e con l’identificazione con quello dello stesso sesso prendendolo come modello.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?