Come comunichiamo?

La comunicazione è un processo complesso e la maggior parte delle persone che incontro hanno difficoltà comunicative: con i figli, a lavoro, con il partner.
Bruna Spica

Bruna Spica

La comunicazione è un processo complesso e la maggior parte delle persone che incontro hanno difficoltà comunicative: con i figli, a lavoro, con il partner.
La comunicazione ha un flusso bidirezionale per cui: voglio dire una cosa, la dico, l’altro la recepisce, la interpreta secondo il proprio sistema e schema di riferimento e risponde in base a questo.
Quindi per essere sicuri che “tutto fili liscio” dovremmo essere sicuri che ciò che diciamo sia realmente ciò che abbiamo intenzione di dire e che sia ben compreso dall’altra persona.
Questo processo apparentemente semplice incontra nel suo cammino vari ostacoli:il giudizio, il pregiudizio, la paura, la volontà di aver ragione, di prevaricare l’altro e finiamo per voler parlare più che ascoltare che in realtà è l’unico modo ci permette di metterci in apertura e comprensione dell’altro. Quindi se vogliamo migliorare le nostre competenze comunicative chiediamoci:
“Ascolto? Quanto? Come?”

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?