Tali accadimenti possono avere il gusto di flash e ricordi-lampo impressi nelle nostre menti come immagini significative di una trasformazione, o percorsi evolutivi di crescita personale più o meno naturali e più o meno vissuti come tortuosi. Per le donne ad esempio possono essere i cambiamenti e le sollecitazioni corporee o il contesto di origine. Non esiste una modalità universale; ogni donna costruisce il suo modello unico.
Tale modello molto spesso è influenzato da “un’eredità materna”. Cosa è significato per le nostre madri essere una donna? Quali messaggi rispetto all’essere una donna e ai suoi ruoli, le nostre madri ci hanno veicolato?
Quando riusciamo ad aver chiaro “quali informazioni” abbiamo registrato possiamo decidere se prenderne le distanze emanciparci o riconciliarci.