Conclusione di un percorso di psicoterapia

Ieri durante una seduta di chiusura una mia giovane paziente nel concludere il suo percorso di psicoterapia mi ha detto: “L’inizio è stato difficile...
Bruna Spica

Bruna Spica

Sono venuta controvoglia, era faticoso parlare. Andando avanti è stato come un viaggio alla scoperta di me stessa e degli altri ed in alcuni momenti mi sono anche divertita ad affrontare le mie paure attraverso i giochi e gli esercizi che facevamo. Perché all’inizio avevo paura di tutto e mi sentivo chiusa ed isolata. Adesso mi sento più coraggiosa ed aperta. Questo è stato il mio spazio. Ed era bello attendere il giorno in cui sarei venuta, sapendo che ci sarebbe stato qualcuno ad aspettarmi per ascoltarmi. Mi dispiace lasciare questo spazio e nello stesso tempo mi piace l’idea di camminare da sola sulle mie gambe”.

 Queste parole esprimono secondo me, tutto il senso della trasformazione e del passaggio all’autonomia, avendo un posto sicuro a cui tornare, anche internamente nei momenti di bisogno con la possibilità di andare ed esplorare.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?