Di cosa ci nutriamo?

Molto spesso le persone che incontro mi raccontano difficoltà più o meno gravi legate alla relazione con il cibo
Bruna Spica

Bruna Spica

Il cibo che mangiamo ed il modo in cui lo facciamo riguarda meccanismi complessi e talvolta arcaici. C’è chi tende ad “abbuffarsi”, chi a controllarsi “tenendo sempre il freno a mano tirato”, chi alterna fasi di iper controllo a fasi di perdita totale di controllo a tavola.

Perché il rapporto con il cibo è così controverso per molti di noi?

Il cibo può essere un piacere,  talvolta vissuto con colpa e vergogna e non con godimento.

Spesso può essere utilizzato per “riempire” o “consolare”, assolvendo quindi delle funzioni che non spettano a lui.

E’ così difficile perché rievoca la sessualità e anche la prima forma di relazione che la maggior parte di noi ha avuto con una persona significativa: l’allattamento.

Dunque per comprendere maggiormente che significato e valenza interna ha per ognuno di noi il cibo possiamo chiederci:

“Che vuol dire per  me magiare?”

“ Mangio quando ho fame?” “Mangio quello che desidero nella quantità in cui lo desidero?”

“ Quando sperimento quale emozione mangio?

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?