Essere donne e il mito del perfezionismo

Molto spesso incontro donne che si sentono sopraffatte dal loro “sentirsi obbligate”...
Bruna Spica

Bruna Spica

Ad essere multitasking, a svolgere vari ruoli contemporaneamente: lavoratrice, moglie, madre, amica, figlia, amante etc…con il dovere di fare tutto e farlo bene. E spesso si affaticano, perdendo di vista il loro essere donne e persone e finendo per trascurarsi e non avere più tempo né spazio per sé stesse. Talvolta si lasciano così travolgere dagli affanni dei vari compiti che non sanno più chi sono, cosa loro piace e cosa no, cosa crea in loro benessere. Il perfezionismo è un ideale illusorio ed irraggiungibile che ci danneggia, facendoci perdere di vista la felicità ed il nostro essere uniche.

Se permettiamo ai ruoli di definirci, molto probabilmente ci sentiremo deluse, frustrate, sperimentando un senso di fallimento. La nostra vita non è una prestazione ed il nostro benessere non dipende dal mondo esterno, quanto dal rapporto con la nostra interiorità.

E’ importante che ognuna di noi cerchi e trovi la propria forma   per stare in ogni campo e ruolo nel modo che è per noi più comodo e autentico. In ogni donna ci sono molteplici funzioni e risorse a cui possiamo attingere: amare, proteggere, generare, creare, accogliere, condividere, sostenere.

Ciascuna donna può creare la sua esperienza , senza uniformarsi a modelli di altri o preconfezionati

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?