La differenza: limite o arricchimento?

La differenza che è un elemento naturale del nostro essere umani e delle nostre relazioni viene spesso percepita come una minaccia e non una ricchezza. I motivi sono molteplici: psicologici, sociali, culturali.
Bruna Spica

Bruna Spica

La differenza che è un elemento naturale del nostro essere umani e delle nostre relazioni viene spesso percepita come una minaccia e non una ricchezza. I motivi sono molteplici: psicologici, sociali, culturali.
Essere diversi sembra fonte di allontanamento, di presa di distanza e non di dialogo e confronto, una forma di apertura all’altro che ci apre la mente ed il cuore e ci permettere di crescere e arricchirci. Ma perché? Cosa ci accade internamente quando ci interfacciamo con qualcuno che sentiamo e percepiamo molto diverso da noi?
Cosa sentiamo? Immagino che alcune delle prime sensazioni ed emozioni siano: paura, disorientamento, senso di smarrimento, incertezza. Le nostre convinzioni ci generano sicurezza e così anche per gli altri. Il rischio è di irrigidirci e chiuderci perdendo la possibilità di uscire arricchiti da un confronto, come se da un’interazione dovessimo uscirne vincitori o vinti, con la voglia sottesa di controllare, prevaricare o manipolare l’altro e questo ci fa perdere inevitabilmente. Barattiamo come spesso accade davanti alla paura la nostra libertà per un po’ di sicurezza.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?