Ci sono ferite antiche non risolte legate al modo in cui siamo stati amati e al legame di attaccamento quindi, che possono influenzare la nostra vita da adulti ed in particolar modo le nostre relazioni significative, più di tutte quelle sentimentali. Il modo in cui ci siamo sentiti amati ed abbiamo amato lo riproponiamo nelle nostre relazioni da grandi. Quando questo amore è stato “sufficientemente buono” in termini di cura e accudimento, molto probabilmente instaureremo relazioni sane ed equilibrate. Quando l’amore in qualche modo ci è stato negato nell’infanzia, con molta probabilità continueremo a cercarlo nella nostra vita adulta. Se non rinunciamo a questa ricerca, talvolta pretesa, condanneremo ogni amore ad un fallimento, perché anche le persone che ci ameranno, lo faranno in modo adulto, mentre il nostro bisogno è quello di un bambino, ed è quella ferita che va riparata per andare avanti.