L’amore e la coppia vivono varie fasi di vita e per poter crescere e durare hanno bisogno di evolvere e cambiare, ritrovando ogni volta nuovi adattamenti. La fase iniziale dell’innamoramento è caratterizzata di solito da grande passione ed entusiasmo, figli anche di idealizzazioni e proiezioni.
Ci sembra di conoscere quella persona da sempre e che sia perfetta per noi. C’è la voglia di conoscersi, esplorare, scoprirsi. Successivamente subentra una fase in cui le idealizzazioni cadono e ci può essere un senso di delusione e disillusione in cui abbiamo la possibilità di guardare più lucidamente l’altro per ciò che è e non per ciò che volevamo fosse, immaginavamo o avevamo bisogno. A questo punto possiamo fare una scelta: decidere di stare insieme a questa persona con i suoi pregi e difetti e costruire una relazione più stabile o chiudere l’esperienza ed andare altrove. Se decidiamo di investire in un rapporto questa è la fase dell’Amore. La scelta adulta, consapevole e responsabile di voler stare con qualcuno sperando che duri il più a lungo possibile e quindi impegnandoci. Alcune persone hanno il bisogno di stare in un perpetuo stato d’innamoramento che ripropongono nella stessa coppia o cambiando spesso partner e questo permette loro di avere molti inizi senza in realtà mai costruire una reale relazione perché hanno difficoltà con l’impegno e l’intimità. Altre invece riescono a passare ad una fase progettuale e più matura, che perde talvolta la leggerezza e l’intensità della passionalità iniziale e guadagnano un rapporto più stabile e duraturo in cui si fa esperienza di concretezza e condivisione.