Perchè scegliamo di stare in coppia?

Ad un certo punto della nostra vita, emerge il desiderio di stare in coppia e progettare. Perché accade questo?
Bruna Spica

Bruna Spica

Creare e stare in coppia è complesso e difficile con delle dinamiche che sfuggono al nostro controllo con emozioni gradevoli e sgradevoli, talvolta molto intense.

I bisogni per cui questo accade sono di natura biologica, sociale e psichica.

Il bisogno biologico è spesso connesso alla sessualità e alla sperimentazione di un’intimità continua e sostenuta dall’affettività, quello sociale dal bisogno di riconoscimento e d’identità, da una ridefinizione e presa di responsabilità anche derivante da costumi e consuetudini culturali e religiose.

Infine quello psichico inerente al bisogno di vicinanza, reciprocità e rispecchiamento nell’altro, talvolta senso di completezza.

Stare insieme a qualcuno può essere una scelta importante e consapevole o una fuga dalla solitudine sentita come ingombrante e svalutante per sé come se veicolasse un messaggio del tipo: “ Se sono solo è perché non sono desiderabile…” con conseguenti sentimenti di rifiuto, abbandono e tristezza.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?