Qui ed Ora

E' molto difficile stare nel tempo presente. Solitamente se ci guardiamo eccessivamente dietro rischiamo di intristirci oltremodo, se guardiamo esageratamente avanti rischiamo di farci venire l'ansia.
Bruna Spica

Bruna Spica

E’ molto difficile stare nel tempo presente. Solitamente se ci guardiamo eccessivamente dietro rischiamo di intristirci oltremodo, se guardiamo esageratamente avanti rischiamo di farci venire l’ansia. Dunque il tempo presente è il tempo della presenza, della centratura, del qui ed ora. Ci sono dei momenti in cui l’incertezza per il futuro attiva le nostre modalità di controllo e finiamo per anticipare interamente un futuro che non è ancora arrivato nè sappiamo se arriverà, un’ipotesi. E così disperdiamo energie. Si attiva un dialogo interno che comincia con la parola se “E se accadesse questo? E se succedesse quest’altro?” E così si aprono spesso scenari di catastrofi che nella realtà probabilmente non accadranno e comunque non contemplano l’infinità delle possibilità accadibili. Quando ci rendiamo conto che questo accade riportiamoci nel presente, con i piedi ancorati per terra.

Categorie

Archivio

Ottobre

 
  • Diventare mamma
  • Cosa sono le ossessioni?
  • Noi e la parte ombra
  • Gestione dell’emergenza COVID-19
  • Parole non dette
  • Perchè incontrarsi in chat?
  • L’amore e la coppia
  • Come comunichiamo?
  • La Sindrome ansioso-depressiva
  • La paura: ci protegge o ci blocca?
  • La differenza: limite o arricchimento?
  • La ferita dei non amati
  • La terapia con le coppie
  • Qui ed Ora
  • Bisogno di riconoscimento o dipen
  • Settembre
     
    • Femminilità e seduzione
    • Donne e femminilità
    • Essere donne e il mito del perfezionismo
    • Come si diventa donne?
    • Conclusione di un percorso di psicoterapia
    • Cosa mantiene la coppia unita nel tempo?
    • Cosa crea la coppia?
    • Fasi evolutive della coppia
    • Esiste l’anima gemella?
    • Di cosa ci nutriamo?
    • Perchè scegliamo di stare in coppia?
    • Che cos’è il complesso di Edipo?
    • Controllare e lasciarsi andare
    • Senso di inferiorità o superiorità?
    • Disturbo bipolare
    • Come fare senza contatto?